Visualizzazione post con etichetta divenire. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta divenire. Mostra tutti i post

sabato 17 aprile 2010

Intervista a Dio

Navigando nel mare della casualità, a me tanto cara, ho trovato questo video che voglio condividere con voi, cari lettori..E così semplice l'amore che a volte nemmeno lo immaginiamo, eppure quando entra nella nostra vita, in qualsiasi sua sfumatura, che gioia..Quelle che seguono sono parole di un uomo, seppure io credo che il nostro amato Padre sia della stessa dolcezza anche quando ammonisce alcuni nostri comportamenti..Eh si, anche quello è amore :)..Un caro saluto, ArgonautaMente.



Ho sognato di fare un'intervista a Dio..
"Ti piacerebbe intervistarmi?", Dio mi domandò.
"Beh, se ne hai il tempo", dissi io
Dio sorrise.
"Il mio tempo è l'eternità..Comunque, cosa vuoi sapere?"
"Ehm, non so..Cosa ti sorprende dell'umanità?.."
E Dio rispose:
"Pensate con ansia al futuro, dimenticando il presente..
"Cosicchè non vivete ne nel presente, ne nel futuro"
"Vivete la vita come se non doveste morire mai..e morite come se non aveste vissuto mai"
"Vi stancate presto di essere bambini..avete fretta di crescere e poi vorreste tornare bambini"
"Perdete la salute per guadagnare i soldi, e poi usate i soldi per recuperare la salute"
Le mani di Dio presero le mie, e restammo in silenzio per un po'..
Poi gli chiesi: "Padre che lezioni di vita desideri che i tuoi figli imparino?"
Dio sorrise, e poi rispose:
"Imparino che non possono costringere nessuno ad amarli, quello che possono fare è lasciarsi amare"
"Imparino che ciò che vale di più non è quello che hanno nella vita, ma che hanno la vita stessa"
"Imparino che non è bene paragonarsi agli altri"
"Imparino che una persona ricca non è quella che ha di più, ma è quella che si accontenta dell'essenziale"
"Imparino che bastano pochi secondi per aprire profonde ferite nelle persone che si amano, e ci vogliono molti anni per sanarle"
"Imparino a perdonare praticando il perdono"
"Imparino che ci sono persone che li amano profondamente, ma non sanno come esprimere o mostrare i loro sentimenti"
"Imparino che due persone possono veder la stessa cosa in due modi differenti"
"Imparino che non è sempre sufficiente essere perdonati dagli altri, però sempre bisogna imparare a perdonare se stessi"
"Imparino soprattutto che io sono sempre qui..sempre.."

mercoledì 23 settembre 2009

6 passi per essere presenti a se stessi

La consapevolezza si esercita con piccoli gesti e piccole attenzioni che sviluppano apertura nei confronti del mondo e allargano gli orizzonti percettivi di ciò che siamo e ciò che vogliamo diventare.

Prima di cambiare il mondo dobbiamo saper cambiare noi stessi. E quando abbiamo cambiato noi stessi abbiamo già cominciato a cambiare il mondo.

Cambiare non vuol dire diventare altro da ciò che siamo, ma vuol dire lasciare da parte ciò che crediamo di essere o ciò che gli altri vogliono che noi siamo, per entrare invece più in contatto con la nostra natura autentica con ciò che vogliamo, che sentiamo, che crediamo e con ciò che possiamo effettivamente diventare se solo diamo fiducia e sostegno alle nostre potenzialità sopite.

Questo processo si innesca imparando a diventare presenti a noi stessi, creandosi spazi e tempi di silenzio interiore da cui lasciar emergere nuovi colpi d'occhio sulla realtà, nuove risposte e, soprattutto, nuove domande. Potremo così cominciare a indirizzare la nostra vita verso attività che abbiano un senso per noi, rimettendo in
gioco – come dice il sociologo Domenico De Masi – gli equilibri che la nostra vita ci costringe a rendere definitivi, aprendoci all'innovazione, al rinnovamento, al cambiamento, all'apprendimento e alla crescita.

- Cosa ci piace veramente? -

Sappiamo rispondere a questa domanda? Conosciamo le nostre più profonde esigenze e sappiamo scegliere ciò che è meglio per noi senza farci condizionare dall'abitudine o dalle convenzioni nelle nostre scelte? Non è mai troppo tardi per imparare, basta iniziare a porsi la domanda e porsi in ascolto, per cogliere le risposte.

- Tempo per sé -

Spesso troviamo un senso alla nostra vita semplicemente affannandoci per gli altri e disperdendoci in mille attività. Ma finiamo col dimenticare noi stessi, e non potremo mai essere veramente utili agli altri se non avremo prima imparato a fare i conti con noi stessi. Prendiamo tempo, quindi, e dedichiamocelo, per una volta.

- Osare -

E' nell'oltrepassare i propri limiti che ci sentiamo ancora più vivi e che sperimentiamo in pratica la nostra capacità di modificare la realtà con il nostro contributo. Non facciamoci limitare da idee preconcette di noi stessi, non rassegniamoci a dipendere dalle nostre paure e dalle nostre incertezze. Andiamo oltre, è possibile!

- Essere curiosi -

Il mondo è piccolo quando non alziamo gli occhi dal nostro giornale o dalle pratiche che dobbiamo sbrigare. Diventa immenso quando ci permettiamo di guardarci attorno, di cogliere ogni occasione per imparare qualcosa di nuovo per scambiare esperienze e informazioni con chi ci sta vicino e chi ci sta lontano, scoprendo così cose che, da
soli, non avremmo mai conosciuto.

- Ritrovare la passione -

Non è nel distacco ma nell'amore per la vita che si esprime il più alto grado dell'umanità. La capacità di provare forti emozioni nasce dall'interno, non dipende da un oggetto piuttosto che da un altro, nasce dalla disponibilità a lasciarsi trascinare dal vento della vita, senza perdersi, ma giocandoci insieme, come potrebbe fare un abile
velista.

- Coltivare la meraviglia -

Anche la capacità di divertirsi e di vivere appieno il presente non nasce dall'esterno ma da una disponibilità interna. Il mondo è sempre nuovo, giorno dopo giorno, momento dopo momento. Aprendo la mente ed educandola a cogliere l'unicità di ogni istante, trasformiamo il nostro tempo in un'avventura senza fine.

(di Marcella Danon)

fonte: link

mercoledì 3 giugno 2009

Il Nuovo Paradigma della Nostra Esistenza - Il Compimento



Questo è un momento nell'evoluzione del pianeta che porta alla sommità dei pensieri di ogni individuo la domanda "perché io?", "perché adesso?" e che cosa sta veramente succedendo nella realtà di questo momento, nell'attuale esperienza temporale. Cosa sta realmente succedendo dietro gli episodi di vita che stiamo percependo attraverso i nostri cinque sensi? Perché c'è questa sensazione che in questa storia c'è dell'altro, qualcosa che va oltre le apparenze. Chi ha, appunto, macchinato tutto questo, e sta manovrando il gioco. Esiste veramente un gruppo di tizi che è al comando? Se fosse così, allora è tutta questa faccenda riguardante Dio un imbroglio? C'è chi crede che questa sia la vera essenza dell'attuale scenario. Fortunatamente, per il bene di tutti, la verità non è questa.Un ringraziamento a Sorayaluna72 per il video e la descrizione.
E' ora di guardarci intorno,di aprire gli occhi, quelli della coscienza e dell'anima, ciò che ci rende liberi è intorno a noi..è Dio,è l'amore..il velo che ci è stato posto davanti agli occhi ha cercato di celare tutto ciò,e tutt'ora lo fa..ma la luce della verità è così forte da riuscire a squarciarlo..poi tocca a noi guardare oltre il velo, e partire alla scoperta di una versione integrale della nostra vita..un saluto,Argonautamente.